Skip to main content

spazio news

L’uomo maltrattante è l’unico a decidere se interrompere il comportamento violento o meno. Non dipende da te

Il centro antiviolenza di Ancona “Donne e Giustizia” propone una serie di 10 incontri rivolti a tutte le donne, su tematiche inerenti la valorizzazione della soggettività femminile e il rafforzamento…
IO SONO iniziativa di fund raising dell’associazione Donne e Giustizia l’INIZIATIVA Tutt* noi siamo più liberi e felici se non costretti all’interno dei confini rigidi degli stereotipi di genere. No…
Nel 2017 le donne che hanno bussato alla porta di Donne e Giustizia in cerca di aiuto sono state 116. Le loro storie sono diverse ma tutte dolorosamente attraversate dalla violenza, quasi sempre di u…
Dal 2017 Donne e Giustizia è partner di un importante progetto avviato da AUSER, denominato “Abitare solidale”, che prevede l’attivazione di un servizio innovativo di contrasto al disagio abitativo…
Per il 25 novembre, Donne e Giustizia sarà presente in alcune iniziative del territorio, per portare la testimonianza e la voce delle donne, sia di quante chiedono aiuto per sottrarsi alla violenza…
Sette appuntamenti per fornire alle partecipanti le conoscenze di base nell’ambito della violenza di genere. Venerdì 10 novembre 2017 si è tenuto il primo incontro. Siusy Casaccia ha approfondito la…
In data 3 settembre 2017 l’associazione Donne e Giustizia ha subito un’intrusione nella propria sede con furto di tutte le attrezzature informatiche. È ora in grande difficoltà in quanto, benché bene…
A novembre 2017 partirà un corso di formazione di Donne e Giustizia volto a presentare le conoscenze di base sulle dinamiche della violenza di genere e le prassi del nostro centro antiviolenza. Si ar…
Ringraziamo di cuore quanti vorranno sostenerci attraverso donazioni oppure devolvendo il proprio 5×1000, evidentemente coltivando la speranza di arrivare a rapporti tra generi liberi dall’oppression…
L’Associazione Donne e Giustizia di Ancona, centro antiviolenza provinciale, appartenente alla rete dei centri D.i.Re. (Donne in Rete contro la Violenza), in occasione del prossimo 8 Marzo aderisce a…
La Rete Nazionale dei Centri Antiviolenza D.i.Re esprime solidarietà e vicinanza alla ragazza di Parma che sei anni fa ha subito uno stupro di gruppo nella sede di Raf, la Rete di Parma che si defini…
LA RETE COME RISPOSTA ALLA RICHIESTA DI GIUSTIZIA DELLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA DI GENERE
  È innegabile che la crisi economica e la crisi di un sistema sociale, dove i diritti delle persone sono sempre meno garantiti, ha fortemente penalizzato il genere femminile. La precarietà del…
HO IL DIRITTO DI ESSERE ME STESSA METTERE ME STESSA AL PRIMO POSTO ESSERE TRATTATA DA ADULTA E CON RISPETTO ESSERE LA GIUDICE SUPREMA DEL MIO COMPORTAMENTO ESSERE CREDUTA E VALORIZZATA SVILUPPARE I…

SE HAI BISOGNO DEL NOSTRO AIUTO
per un problema di violenza

Chiama il Numero Nazionale Antiviolenza Donne 1522 Per individuare il centro antiviolenza più vicino a te ovunque ti trovi in Italia. Oppure chiama il centro Donne e Giustizia Ancona